CUCINIAMO | Crostoni di asparagi grigliati e uova

CUCINIAMO | Crostoni di asparagi grigliati e uova

Una ricetta del mese | Crostoni di asparagi grigliati e uova

Il 2020 ha distrutto molte certezze, tra queste anche il giorno di inizio della primavera, non più il 21 marzo come dalle elementari ci raccontano ma il 20. Una cosa però non è cambiata, l’odore dell’aria che inizia a profumare e la comparsa degli asparagi sul banco del fruttivendolo.

Vi proponiamo una ricetta per gustarli al meglio, in abbinamento classico con le uova ma cotti evitando la bollitura per preservare il sapore e mantenere una migliore consistenza.

Una ricetta facile, tradizionale ma in versione gustosa da mangiare con le mani, facendo un po’ di scarpetta nel tuorlo che cola (assolutamente!).

 

INGREDIENTI:

Per due persone

4 fette di pane rustico tagliate spesse

1 mazzo di asparagi (provate i selvatici se li trovate)

4 uova (sceglietele bio)

Sale

Pepe

Olio EVO

Olio di semi

 

PREPARAZIONE:

  1. Lavate bene gli asparagi, eliminate la parte finale più dura  e meno verde e tagliateli in due o tre parti a seconda della grandezza della fetta di pane.
  2. Scaldate una bistecchiera a fuoco medio/alto o, se ce l’avete, per fare prima utilizzate una piastra elettrica (non dovrete preoccuparvi di girarli). Cuocete gli asparagi per circa circa 10-12 minuti premurandovi di girarli di tanto in tanto. Dovranno bruciaccarsi leggermente, diventando a righe come sulla griglia. Toglieteli dalla piastra e salateli.
  3. Abbrustolite il pane su una bistecchiera o tostiera, per non sporcare altre padelle potete usare quella utilizzata per gli asparagi, il pane si insaporirà di più.
  4. Prendete ora una padella antiaderente, grande abbastanza per contenere quattro uova, aggiungete l’olio di semi, non troppo, e scaldate a fiamma media. Rompete le uova facendo attenzione a mantenere il tuorlo intatto. Far soffriggere per circa un paio di minuti e poi coprire con un coperchio per far cuocere bene l’albume (non dovrà più vedersi la parte trasparente).
  5. Componete il vostro crostone, mettendo prima gli asparagi e poi sopra l’uovo. Condite con sale e pepe ed un filo di olio evo.

 

Hacking per stomaci affamati: prima degli asparagi potete spalmare il pane con del formaggio fresco di capra.